Redazione

Venerdì, 23 Febbraio 2024 09:16

Genius Loci: Franco Moschino

testo

 

25 febbraio 2024 alle 10:30 (Sala Consiliare del Castello Visconteo di Abbiategrasso)

 Roberta Schira (Scrittrice, giornalista e critica gastronomica, scrive di cibo usando occhi sempre diversi: costume, psicologia, narrativa e condizione femminile), presenta
I fiori hanno sempre ragione” (Garzanti). Prendendo spunto dal contenuto del libro ci sarà una sorpresa... 
Dialoga con l’Autrice Riccardo Magni (poeta)
Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sé stessi, la Gentilezza…  

 

18 febbraio 2024 alle 10:30 (Sala Consiliare del Castello Visconteo di Abbiategrasso)

Angela Giannitrapani (Vive a Milano, ha insegnato negli istituti superiori dove è stata responsabile di progetti di integrazione giovanile), presenta
Nella casa accanto” (Progedit).
Dialogano con l’Autrice Francisca Abregù Lopez e Gabriella Cavanna (insegnanti, del direttivo di Iniziativa Donna)
Una madre, la figlia adolescente e la nonna incrociano le loro voci raccontando quello che delle altre due hanno visto o voluto vedere. Il punto di osservazione, migrando da una all'altra, capovolge il pensiero, sospende emozioni e ricordi per lasciare il passo a quelli successivi.

 

Lago di Garda, 1942. Appena rientrata sulle   sponde del suo amato lago dopo una lunga assenza, Aida si imbatte in uno straordinario ritrovamento…

 

 

 

 

Francesco Muzzopappa (Nato a Bari ma milanese ormai da anni, è uno tra i più conosciuti e apprezzati copywriter italiani. Vincitore del Premio Troisi. Ha pubblicato anche diversi libri destinati ai più piccoli, affermandosi anche come scrittore per ragazzi), presenta,

Sarò breve” (Fazi editore).

Dialoga con l’Autore Anna Valenti (laureata in storia ed editoria)

Un ricco patrimonio e uno scritto. Un morto che parla, libero finalmente di dire quello che pensa.

Duilio Loi (Pedagogista Scolastico e Forense - Criminologo – Esperto in Progettazione Pedagogica Servizi Giustizia Civile e Penale), presenta

Inchiostro su pelle: tre storie (non sempre) sbagliate

Dialoga con l’Autore Emilio Florio (docente di filosofia)

Un romanzo intriso di dolore e tormento a tinte forti, compensato da dosi generose di autentica amicizia e permanente voglia di riscatto, penetrante e incancellabile, come l’inchiostro su pelle di un tatuaggio.

Mercoledì, 10 Gennaio 2024 12:16

XXVIII edizione degli incontri letterari

L’Associazione Iniziativa Donna, durante il mese di novembre, in concomitanza con la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, programma una rassegna su varie tematiche che possono far riflettere su quanto sta accadendo nelle relazioni della sfera interpersonale e della società.

Quest’anno abbiamo pensato ad un programma a tutto tondo: vari spunti, varie tematiche che attengono all'ambito della sessualità facendo tesoro delle tante vicende drammatiche che hanno inondato la cronaca quotidiana.

LA SESSUALITA’ “Solo una mente educata può capire un pensiero diverso dal suo senza aver bisogno di accettarlo “ Aristotele

 

L’Associazione Iniziativa Donna, durante il mese di novembre, in concomitanza con la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, programma una rassegna su varie tematiche che possono far riflettere su quanto sta accadendo nelle relazioni della sfera interpersonale e della società.

Quest’anno abbiamo pensato ad un programma a tutto tondo: vari spunti, varie tematiche che attengono all'ambito della sessualità facendo tesoro delle tante vicende drammatiche che hanno inondato la cronaca quotidiana.

LA SESSUALITA’ “Solo una mente educata può capire un pensiero diverso dal suo senza aver bisogno di accettarlo “ Aristotele